Analizziamo le sue caratteristiche principali:
- arroganza
- tamarria
- ignoranza
I giochi in cui si segnala la maggior presenza di bimbominkia sono:
- World of Warcraft
- Metin2
- Silkroad
- Cabal Online
In fase di gioco più avanzata, se il gioco piace, si trasformano in farmatori implacabili, vista la immensa mole di tempo messa a disposizione dalla lacunosa scuola italiana.
Spesso sono anche dediti al pkappiaggio di niubbi, scamming, exploiting, botting e tutte quelle pratiche poco rispettabili che danneggiano gli altri player oltre a rovinare la loro stessa esperienza di gioco.
Sui forum inoltre danno il meglio di loro stessi vantandosi del modo in cui giocano e sfottendo senza riguardi qualsiasi avversario.
Nel caso perdano un pvp o un qualsiasi tipo di competizione danno vita al rosik di cui sono tra i maggiori esponenti. Affibiano la colpa della sconfitta a scorrettezze dell'avversario, hacking, exploiting o accusano di nerdaggio quando spesso loro sono quelli che si schizzano maggiormente.
Ma perchè si comportano così?
Le cause a mio parere sono da ricercare nella mancanza di senso della competizione. Vogliono vincere a tutti i costi come se ci fosse davvero un premio e pensano che questo sia il divertimento, trascurando il fatto che la vittoria in una competizione alla pari da più soddisfazione di una vittoria ottenuta con mezzi scorretti. Il poco rispetto per gli altri e per l'ordina stabilito fanno da condimento. E' un fenomeno fortemente influenzato dalla società reale più che dal mondo online vero e proprio.
Non mi dilungherò sul mio odio profondo per le nuove generazioni di debosciati metrosessuali ma questo non è altro che lo specchio online di ciò che sta succedendo.
Come nella realtà il metodo migliore per trattarli è metterli in riga e sperare che crescano in fretta o rassegnarsi a essere circondati da petulanti bambini troppo cresciuti.
Per fortuna c'è sempre la possibilità di cambiare gioco. Nella realtà però le cose sono un pò più difficili...
1 commento:
Bisogna aggiungere che,se sconfitti in gioco accusano chi li ha battuti di hackeraggio, lag o bugger, o, come a volte capita, di non possedere una vita al di fuori dal PC.
Posta un commento